Bilanci esistenziali

Bilancio Esistenziale 2023 (BE23)

Giorno standard: sveglia presto; studio-scrittura-lavoro (mio e su Mediterranea) al mattino; lavoro fisico (carpenteria, falegnameria, agricoltura) durante il giorno, cucina-riposo la sera. E a letto presto (23.30 mediamente). Nota: lavoro fisico per me significa soprattutto meditazione: solitudine, silenzio, pensiero, postura mistica e spirituale. Monacato laico.
Poche relazioni, meno dell’anno scorso, con l’unica eccezione di Mediterranea (venuta qui e poi, in due periodi, io a bordo). Anno di cambiamento nei rapporti sull’isola: passaggio interessante, che chiamerei di autentizzazione e uscita “dalla bolla”.

Valutazione 2023: anno più che buono.

Dettaglio:
Produzione di lavoro/valore: molto alta, ai livelli del 2020. Diciamo 6 mesi effettivi, con 20 giorni/lavoro al mese, che anche se calcolati a 9€/h, cioè nella media, sono comunque tanti, quasi 9.000€, ma che in termini di prodotto realizzato (ciò che ho fatto, che valore ha aggiunto, quanto sarebbe costato pagare qualcuno per farlo) sono almeno 20.000, ma probabilmente di più.
Equilibrio: ancora mutevole, ma meno che in precedenza. Buona tenuta sui temi macro, discreta a livello intimo.
Armonia, forte, come raramente prima. Il numero di giorni definibili come perfetti è sensibilmente aumentato.
Relazioni. Anno partito con “Catania”, dunque acme forte iniziale, che si è spalmata poi bene nel corso dei mesi. Nel privato, rimane netta la sensazione di estraneità in alcuni ambiti relazionali, da approfondire e studiare (in parte ne conosco genesi e dinamica, ma qualcosa di determinante ancora mi sfugge). Sempre (troppo) alta, la mia prontezza a interrompere il dialogo. In sé è una cosa buona, sintomo di libertà, ma non si associa bene al mondo circostante. Da rivedere (soprattutto circa la sua natura. Verificare che non ci sia mai fuga dietro questo atteggiamento).
Natura/clima/temperatura. Rapporto impressionante: vita all’aperto oltre il 75%, giorni definibili come perfetti ben 6 (uno non l’ho annotato, dunque forse sono 7. La mia media annua da sempre è 2). temperatura per me ideale (ieri 10 dicembre ho messo per la prima volta i pantaloni lunghi e ho indossato per la prima volta una maglietta per lavorare fuori. Oggi piove, infatti). Cosmetici/detersivi/saponi/shapoo totalmente autoprodotti e naturali.
Studio. Discreto. In generale è stato un anno a basso gradiente intellettuale. Però buone alcune linee di studio e di riflessione. Materiale accumulato/annotato per il nuovo libro, più che soddisfacente. Analisi, decente.
Scrittura (produzione): anno di pausa. Lato meno positivo dell’anno, anche se non così deleterio. È l’anno in cui ho prodotto meno negli ultimi 15. Tema “entrate” non positivo. Nota positiva: scritto 8 testi per le canzoni del primo album del neonato gruppo musicale dei “Zona Franca” (di cui vi dirò). Splendido.
Energia. Buona, più fisica che psicologica.
Fisico: considerata la fatica fisica fatta nel lavoro (e l’età che avanza) piuttosto bene. Lavorato però con garbo (finalmente), dunque rispettando il tempo/recupero come mai prima.
Denaro. spese: bene, è stato l’anno più low-cost dell’ultimo quinquennio. Alcuni accorgimenti ancora possibili e auspicabili (decisioni da prendere). Entrate: prossime allo zero, ahimè.
Integrazione sociale: ai minimi storici. Non condivido quasi nulla di quello che vedo fare e dire alla maggioranza. Da approfondire: la lettura “sono tutti pazzi” è (forse) troppo semplicistica.
Cibo: strepitoso. Forse l’apice della mia minima (domestica) carriera di chef. Verdure km zero intorno al 90%. Utilizzo di erbe e piante selvatiche ormai altissimo.
Compassione: in crescita su ampia scala, in calo su scala individuale. Da rivedere.
Fumo: fumato comunque troppo.
Condizionamento dall’esterno: prossimo ormai allo zero.
Progetti: due. Uno in corso d’opera, uno ancora no.
Sport: tragedia Milan.

Viaggi/Vacanze: zero. Ma uno in programma per gennaio. Molto felice: sarà la mia prima piccola vacanza (dieci giorni) dopo l’Andalusia (2015).

In estrema sintesi, questo è il bilancio di quest’anno, fatto senza troppo riflettere, a pochi giorni dal rientro in Italia per le feste di Natale.

Un anno di autoproduzione importante: anche se con meno prodotto, siamo comunque stati autonomi dal punto di vista alimentare per un 40%, circa. L’anno scorso il 50%, ma l’impatto su salute e economia è stato comunque forte per noi). Impatto ambientale, tolti i 4 voli aerei, bassissimo: prodotta e consumata quasi esclusivamente energia dal fotovoltaico; bevuta solo acqua di fonte (bottiglie di plastica zero); produzione rifiuti bassissima (quasi zero packaging, riciclo totale); emissioni quasi zero (pochissimo gas per cucina, stufa a legna accesa una decina di volte a febbraio e ora tre volta soltanto fin qui. utilizzata solo legna tagliata qui, che dunque non è stata trasportata né fatta oggetto di commercio); chilometri percorsi in macchina, meno di 400/anno; motore Mediterranea circa 50% (diciamo 220 miglia non a vela sulle 450 navigate); acqua: ridotto consumo grazie a cisterna recupero e alimentazione da fonte.

Note: anno pieno, ma anche vuoto. Il vuoto non è semplice da maneggiare, ma credo di aver imparato qualcosa ancora. Battaglia contro l’ego, qualche vittoria in più delle sconfitte, il che è già tanto considerata la natura insidiosa del nemico. Buona accettazione delle mie mediocrità, anche se non è mai abbastanza. Ambizione, lievemente in calo purtroppo. Pazienza: in picchiata su alcune questioni (tema da analizzare). Paura della vita: stabile.

Share Button

3 pensieri su “Bilanci esistenziali

  1. questo tuo bilancio, poetico. Il percepito è che sei come ciascun uomo/donna dovrebbe essere. Consapevole del proprio impatto su se stesso, sugli altri, ed anche sul mondo. Nella ricerca di un quotidiano miglioramento. Nella ricerca di un quotidiano aggiustamento della rotta, della correzione di ogni piccolo o grande errore. Sarebbe bello approfondire, avere la cura di farlo, sempre. Tutto quello che c’è da approfondire. E questo puo’ permetterlo solo il tempo, che tu, con costanza, ti guadagni ogni giorno. Fai spazio al tempo. Per quanto riguarda questo punto “Sempre (troppo) alta, la mia prontezza a interrompere il dialogo. In sé è una cosa buona, sintomo di libertà, ma non si associa bene al mondo circostante. Da rivedere (soprattutto circa la sua natura. Verificare che non ci sia mai fuga dietro questo atteggiamento)”, se interpreto correttamente, non credo possa esserci mai una fuga da parte tua, sei uno che nella distanza, nella solitudine va sempre incontro, dona. Forse è che con il passare dei giorni, degli anni, il valore del nostro tempo residuo (da vivere) aumenta esponenzialmente? Capita anche a me di interrompere, ma non per fuga, ma per consapevolezza, per chiarezza dei miei obbiettivi di valore, e della scarsità (relativa) del tempo. Interrompere in questo senso, è un atto di generosità verso gli altri, ai quali garantisci che il tuo tempo sia impiegato per quello che tu hai da fare qui, ora, quello per cui sei nato. Il resto è distrazione, il resto è convenzione, è abitudine a certe dinamiche, spesso inutili, improduttive, che lasciano il vuoto. Impiegare il tempo per qualcosa che possa produrre valore, per se stessi, per gli altri, per il mondo è un dovere morale che tutti dovremmo avere. Forse per questo ti trovi così spesso in disaccordo, perché questo tipo di moralità è estremamente rara, proprio perché basata sulla consapevolezza, sull’approfondimento, sullo studio continuo. Credo questo. Grazie per avere, come sempre, condiviso.

    • grazie elisabetta. Di cuore. Ma sull’interrompere (cosa sacrosanta) rischio davvero di essere quasi simultaneo. E questo è davvero troppo ruvido, lo capisco da me. proverò a rimanere qualche istante in più. O a far finta di non capire…
      Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.